Grecia Continentale
Situata nella parte meridionale della penisola Balcanica, la Grecia continentale oggi è una delle destinazioni turistiche più visitate d’Europa. Si estende su una superficie relativamente piccola, di circa 132.000 kmq, ma è caratterizzata da una grande varietà topografica, con differenze culturali e paesaggistiche che variano da regione a regione. La parte occidentale è montuosa, con vaste zone disabitate, il nord-est è verdeggiante e fertile, mentre la parte meridionale è tipicamente mediterranea, con numerose spiagge e località di villeggiatura. Un terzo della popolazione abita nella capitale, lasciando buona parte dell’entroterra ancora incontaminata, ricca di antichi borghi, templi e castelli medievali che punteggiano le colline.
Le regioni delle Grecia Continentale si ragruppano in tre aree principali: la Grecia settentrionale, con Macedonia e Tracia, la Grecia centrale, con Epiro, Tessaglia e Sterea Ellada, e la Grecia Meridionale, con Atene, Attica, e il Peloponneso.
Atene
|
||
AtticaI dintorni di Atene si estendono quasi per tutta la parte superiore dell’Attica, rinomata per la sua splendida costa lungo la quale troviamo numerose spiagge e città turistiche, tra cui il Capo Sounion, con il tempio di Poseidone. L’entroterra di Attica è meno attraente, con numerose cittadine industriali, ma ci sono comunque luoghi da visitare, come l’antica Eleusi, il monastero di Dafni e le località sacre di Brauron e Lavrio, o i resti del tempio di Ramnous. La regione è sede del campo di battaglia di Maratona e la splendida città portuale di Rafina. |
PeloponnesoSituato nel sud del golfo di Corinto, il Peloponneso è caratterizzato da un paesaggio lussureggiante di grande bellezza, con splendide spiagge e resort turistici ad alto livello. |
|
Grecia CentraleLa vasta area centrale della Grecia, caratterizzata da ampie pianure e ripide montagne, attrae i visitatori con la sua splendida natura e sue le meravigliose località turistiche costiere, come |
Grecia SettentrionaleMeno visitate rispetto le altre regioni della Grecia, la Macedonia e la Tracia sono state scoperte dal turismo grazie alle bellissime spiagge della Calcidica e ai siti archeologici recentemente aperti al pubblico. Gli amanti della natura potranno visitare il Monte Olimpo, chi invece ama una vacanza più animata, può recarsi a Salonicco, sede di due importanti musei: il Museo di Cultura Bizantina e il Museo Archeologico di Salonicco. L’entroterra offre itinerari tra luoghi storici e castelli bizantini sparsi lungo l’antica via che collegava Costantinopoli a Roma. Sono da non perdere i splendidi laghi di Prespa, riserva naturale con una ricca fauna e avifauna, i monasteri del monte Athos e la città Pella, antica capitale della Macedonia, sito del tempio di Dion. |